Skip to main content

Centro di Educazione Ecologica e Ambientale e riqualificazione urbana di Santa Elisabetta

  • Dettagli di progetto
  • Cliente
    Comune di Santa Elisabetta
  • Ubicazione
    Comune di Santa Elisabetta (AG), Sicilia
  • Anno
    2024
  • Servizi
    Gara pubblica
  • Superficie
    3.000 mq
  • Budget
    € 1.307.560,71
  • Stato
    Altro

Il progetto di riqualificazione dell’ex Mattatoio di Santa Elisabetta trasforma un’area dismessa in un centro dedicato all’educazione ecologica, alla rigenerazione urbana e all’inclusione sociale. L’intervento preserva la distribuzione spaziale originale, ottimizzandone le funzionalità: la sala principale è stata ridimensionata per un uso più efficiente, mentre la nuova configurazione strutturale elimina elementi portanti interni, migliorando la fruibilità degli spazi. L’ampliamento del volume superiore incrementa la superficie per i pannelli fotovoltaici e ottimizza il controllo climatico, con facciate segmentate che proteggono dall’irraggiamento diretto. Il progetto include anche il recupero del percorso pedonale che collega l’area al centro urbano, migliorandone sicurezza e accessibilità con nuovi arredi urbani, illuminazione LED a basso impatto ambientale e pavimentazioni in materiali locali. L’introduzione di aree verdi e la valorizzazione degli spazi pubblici storici rafforzano l’integrazione con il contesto, favorendo nuove opportunità per la comunità e lo sviluppo sostenibile del territorio. L’uso di materiali eco-compatibili e strategie di drenaggio urbano sostenibile ha migliorato la resilienza dell’area. Gli spazi esterni sono stati riqualificati con aree verdi, percorsi pedonali e arredi urbani progettati per incentivare la socializzazione e l’apprendimento all’aperto. L’intervento ha garantito percorsi senza barriere architettoniche, con rampe e segnaletica inclusiva. Gli ambienti interni ed esterni sono stati organizzati per facilitare l’interazione tra utenti di tutte le età, promuovendo la partecipazione attiva della comunità.